italiano

Varsavia: Messa in quattro lingue e incontro di culture. II Giubileo dei Migranti e dei Rifugiati

Questo fine settimana, dal 4 al 5 ottobre, ci saranno le celebrazioni del Giubileo dei Migranti e dei Rifugiati, celebrato con il motto “Migranti – missionari di speranza”. È un’opportunità per pregare insieme,…… czytaj dalej wpis Varsavia: Messa in quattro lingue e incontro di culture. II Giubileo dei Migranti e dei Rifugiati »

Non ricordano San Giovanni Paolo II, ma costruiscono il suo monumento vivente

Hanno poco più di vent’anni, non hanno ricordi personali di Giovanni Paolo II, eppure lo considerano il loro patrono e la loro guida. In occasione del 25.mo anniversario della Fondazione Opera del Nuovo Millennio in…… czytaj dalej wpis Non ricordano San Giovanni Paolo II, ma costruiscono il suo monumento vivente »

Un ricordo che doveva essere salvato. Le Suore di Loreto Premiate dall'Istituto di Memoria Nazionale (IPN)

Il Capitano Suor Józefa Dobrońska, suor Krzysztofora e molte altre della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth hanno sostenuto i soldati del 2° Corpo polacco in Italia e si presero cura delle loro tombe a Loreto.…… czytaj dalej wpis Un ricordo che doveva essere salvato. Le Suore di Loreto Premiate dall'Istituto di Memoria Nazionale (IPN) »

Polonia_Camp 2025: il primo incontro di giovani Polacchi residenti all'estero

Per 4 giorni, Varsavia diventerà la capitale dei giovani polacchi residenti all’estero, provenienti da tutto il mondo. Nei giorni 17-20 luglio, nel Campus dell’Università di Varsavia (SGGW), avrà luogo Polonia_Camp…… czytaj dalej wpis Polonia_Camp 2025: il primo incontro di giovani Polacchi residenti all'estero »

La Chiesa in scarpe da ginnastica e fango: è iniziato il Festival della Vita a Kokotek

E’ iniziato il più grande evento all’aperto per i giovani cristiani in Polonia: il Festival della Vita a Kokotek. Fino al 13 luglio, oltre 1.500 partecipanti provenienti dalla Polonia e dall’estero trascorreranno…… czytaj dalej wpis La Chiesa in scarpe da ginnastica e fango: è iniziato il Festival della Vita a Kokotek »

Un altro polacco nello spazio. Scienza e domande su Dio

Sławosz Uznański-Wiśniewski diventerà il secondo polacco a volare nello spazio. Come astronauta, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea, è in attesa del lancio nell’ambito della missione Axiom-4. Il primo…… czytaj dalej wpis Un altro polacco nello spazio. Scienza e domande su Dio »

L’Unione degli Scrittori Polacchi all’Estero e il “Pamiętnik Literacki” di Londra

Fondata nel 1946 da un gruppo di eminenti autori, l’Unione degli Scrittori Polacchi all’Estero (Związek Pisarzy Polskich na Obczyźnie – ZPPnO) continua a svolgere un ruolo fondamentale nell’unire i polacchi residenti…… czytaj dalej wpis L’Unione degli Scrittori Polacchi all’Estero e il “Pamiętnik Literacki” di Londra »

Sulla linea del fuoco e della fede: la testimonianza di un soldato ucraino

Il razzo è caduto, tutte le finestre dell’edificio sono volate via, il tetto è scomparso, ma nessuno è rimasto ferito. Altre volte, l’impatto ha danneggiato solo l’apparecchiatura. Di notte, un drone…… czytaj dalej wpis Sulla linea del fuoco e della fede: la testimonianza di un soldato ucraino »

Migliaia di pellegrini attraversano la Porta Giubilare a Roma

Roma pulsa di vita e migliaia di pellegrini da tutto il mondo attraversano la Porta Santa, simbolo del Giubileo, che per i cattolici è un momento di grazia speciale e di rinnovamento spirituale. Il giubileo del 2025, celebrato…… czytaj dalej wpis Migliaia di pellegrini attraversano la Porta Giubilare a Roma »

Da estraneo a persona cara: un posto vuoto al tavolo della vigilia di Natale

La tradizione di lasciare un posto vuoto alla tavola di Natale, ben nota nella cultura polacca, ha una storia ricca e un significato profondo. Come ha spiegato il Prof. Henryk Duda, linguista dell’Università Cattolica…… czytaj dalej wpis Da estraneo a persona cara: un posto vuoto al tavolo della vigilia di Natale »

L'attacco missilistico ha colpito una chiesa storica di Kiev

Oggi, 20 dicembre, durante un ennesimo attacco missilistico russo su Kiev, è stata danneggiata la storica chiesa di S. Nicola, situata nel centro della città. A seguito dell’esplosione, l’onda d’urto ha…… czytaj dalej wpis L'attacco missilistico ha colpito una chiesa storica di Kiev »

L’Iconografia con Katarzyna Piasecka: alla scoperta dell’armonia nella frenesia della modernità

Ai laboratori di iconografia condotti da Katarzyna Piasecka partecipano persone di età diverse e con storie diverse: giovani, insegnanti, professionisti vari, pensionati, uditori dell’Università della Terza Età.…… czytaj dalej wpis L’Iconografia con Katarzyna Piasecka: alla scoperta dell’armonia nella frenesia della modernità »
Vatican News

Vatican News


Kontakt