Il Capitano Suor Józefa Dobrońska, suor Krzysztofora e molte altre della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth hanno sostenuto i soldati del 2° Corpo polacco in Italia e si presero cura delle loro tombe a Loreto. Ora questa congregazione è stata premiata dall’Istituto della Memoria Nazionale con la medaglia d’oro Republicae Memoriae Meritum per aver coltivato la memoria degli eroi di Ancona.

Alla cerimonia di Loreto ha partecipato Anna Maria Anders, figlia del Generale Władysław Anders e Adam Siwek, direttore dell’Ufficio per la Commemorazione delle Lotte e del Martirio dell’Istituto di Memoria Nazionale. S.E. Mons. Fabio Dal Cin ha presieduto la S. Messa nella Basilica di Loreto.

Durante la presentazione dell’onorificenza, Adam Siwek ha ricordato che nel 1946 Anders chiese all’allora Superiora Generale delle Suore di Nazareth, Madre Bożena Staczyńska di occuparsi del cimitero polacco di Loreto. Fino al 1972, le suore si diedero da fare per ottenere i fondi necessari e si occuparono della sua manutenzione. La prima custode del cimitero fu suor Krzysztofora.

Eroi polacchi di Ancona

Nel 1944, gli Alleati combatterono contro la Wehrmacht in Italia. Alla campagna militare prese parte il 2° Corpo Polacco sotto il comando del Generale Władysław Anders, che divenne famoso per aver conquistato il monastero di Monte Cassino. A luglio i polacchi parteciparono all’attacco di Ancona e il 18 luglio le loro truppe entrarono in città.
Nel cimitero di Loreto riposano più di 1.080 soldati del 2° Corpo polacco, tra cui Zbigniew Okulicki, figlio del generale Leopold Okulicki, noto con lo pseudonimo di “Orsetto”

Le suore in servizio militare

Anche le suore polacche presero parte alle campagne militari. Dal 1944, in qualità di caposala dell’Ospedale Militare Polacco n. 3, il capitano Józefa Dobrońska (suor Dobrochna) ha partecipato alla campagna d’Italia del 2° Corpo. Rimase in servizio militare fino al maggio 1947. È stata premiata sei volte dai polacchi e dagli inglesi.

Nella primavera del 1945, S. Deodata Markiewicz si trovava in Germania e lì si unì all’aiuto nei campi di transito alleati. Nell’ottobre 1945 fu convocata a Roma e mandata a Trani, nel sud Italia. Ha gestito una scuola polacca, un collegio e una casa per bambini piccoli istituita dal Dipartimento dell’Istruzione del 2° Corpo.

Le suore di Nazareth a Loreto

Quando i combattimenti in Italia finirono, molti polacchi rimasero negli ospedali. Oltre a suor Dobrochna, le suore di Nazareth inviarono altre otto suore ad aiutare i malati. Gestivano anche le mense militari. L’ospedale di suor Dobrochna fu trasferito a Senigalia, nei pressi del santuario di Casa Santa a Loreto. La Casa di Maria di Nazareth ivi situata fu visitata in passato dalla fondatrice delle suore di Nazareth, la Beata Franciszka Siedliska. Nel 1940, le suore acquistarono una casa nelle vicinanze della basilica.

Contemporaneamente si stava costruendo il cimitero per i soldati del 2° Corpo che morirono liberando Loreto e Ancona. Esso fu consacrato dall’Ordinario MIlitare Józef Gawlina il 6 maggio 1946 e la cura della necropoli fu affidata alle suore di Nazareth.

Le suore si occuparono di redigere la lista dei defunti, di sostenere le famiglie dei defunti che si facevano presenti, accoglievano i pellegrini e organizzavano i servizi liturgici. La madre Ezekiela Szupenko (Superiora negli anni 1959-1965) organizzò un’importante ristrutturazione. Il 19 maggio 1964, il Generale Anders consegnò la Croce d’oro al merito a Madre Ezechiele in riconoscimento dei suoi meriti.

Anno Giubilare

Quest’ anno, le suore di Nazareth celebrano il 150° anniversario della loro fondazione e il 100° anniversario dell’istituzione della Provincia di Varsavia. La Congregazione fu fondata a Roma nel 1875 dalla Beata Franciszka Siedliska. Oggi è presente in 14 Paesi di cinque continenti. A Loreto, le suore svolgono il loro servizio pastorale presso il santuario della Santa Casa.

Consegna delle medaglie alle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth, Basilica di Loreto, foto: ipn.gov.pl

Consegna delle medaglie alle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth, Basilica di Loreto, foto: ipn.gov.pl

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Cimitero militare polacco di Loreto, foto: Suor Amata J. Nowaszewska CSFN / Family News Service

Family News Service

Kontakt